Psicomotricità Funzionale

Tipologia: Attività di Gruppo e Individuale

Orario: in gruppo Giovedi 17:00 – 17:50

Istruttore: Paola Ricci

 

MOVIMENTO, ESPRESSIONE, TRASFORMAZIONE

Psicomotricità Funzionale

La Psicomotricità Funzionale è adatta a superare difficoltà di apprendimento, di stress, di tensionalità muscolari… Il corpo e il movimento sono gli strumenti attraverso i quali lo psicomotricista funzionale agisce e le esperienze, sempre motivanti e piacevoli, realizzate individualmente o in piccolo gruppo, ne rappresentano le strategie attraverso le quali l’individuo, di OGNI ETA’ impara a percepirsi e a esprimersi con la propria armonia. La psicomotricità funzionale coinvolge la persona in tutta la sua globalità e promuove lo sviluppo in ogni momento della vita. Il tono, i gesti, la postura, che raccontano l’individuo in tutte le sue caratteristiche, coordinative, emotive-affettive, mentali e relazionali, si accordano e rendono lo sviluppo più adeguato e efficace.

Ogni movimento e ogni espressione che la persona ha dentro di sé divengono strumento di trasformazione per le azioni che compie e per i processi mentali che la guidano creando nuove opportunità di benessere.

Obiettivi degli incontri individualizzati: attraverso un processo di osservazione e di Analisi Psicomotoria Funzionale viene tracciato un percorso individualizzato che mira a rendere più efficace il gesto e a nutrire l’autostima, elementi essenziali per confrontarsi con le richieste dell’ambiente sia esso famiglia, scuola, lavoro…
Obiettivi degli incontri di piccolo gruppo: il tipo di attività e gli obiettivi a breve e a lungo termine saranno guidati dall’età dei partecipanti e in ogni caso le esperienze mireranno a rendere più efficace il gesto e l’azione e a nutrire la persona in tutti gli aspetti, comportamentali, affettivi, cognitivi e relazionali.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

INVIAMI UNA MAIL

o chiamami al 335 6143563 (Paola)


There is one comment

  1. Maria Panetta

    Sono la mamma di Ginevra 22mesi presentava al 3 gg di nascita convulsioni causate da kgnq2 con tono muscolare ridotto .Presenta ad oggi una lieve immaturità delle competenze di sviluppo posturomotorio ,presenta lieve ipotono muscolare e segue tuttora terapia anticonvulsiva.
    Stiamo facendo percorso di psicomotricità terapeutico da un anno con notevoli risultati ma vorremmo sperimentare anche altre attività.

Hai un pensiero da Condividere?

Join event