Centro Olistico

Centro Olistico

“Al servizio dell’Uomo e della sua Evoluzione”

 

Il Centro studi Sentieri di Luce nasce nel 2008 dall’intento di Paola e Anna di dare vita ad un luogo dove potersi ritrovare, praticando le proprie attività, dando vita a corsi e seminari .
Fin da subito, l’intenzione di creare un luogo per lo sviluppo del potenziale umano, ha portato a far interagire varie figure professionali, con specialità diverse ma legate tra loro dal servizio al benessere dalla persona.

Il Centro dispone di tre studi per incontri individuali e lo svolgimento di attività come il Counseling, la Naturopatia e attività e colloqui di aiuto e di sostegno.
La sala grande (circa 100 m2) e la sala piccola (circa 40 m2) sono le sedi per le attività di gruppo come lo yoga e la meditazione, le danze in cerchio e la psicomotricità funzionale sia con incontri individuali che di gruppo.

Il centro è anche la sede di eventi e seminari che coinvolgono attività e argomenti d’ interesse per tutti coloro che si dedicano alla ricerca e allo sviluppo dei propri talenti e potenzialità.

Chi Siamo
Anastasia Vicinelli

Anastasia Vicinelli

Istruttrice Yoga

Anastasia Vicinelli

Anastasia Vicinelli

Istruttrice Yoga

Istruttrice di Yoga (Hatha Yoga e Kriya Yoga) Mi avvicino allo yoga dal 2001. Dopo dieci anni di pratica continua, nel 2011 mi iscrivo all' University EFOA ( European Federation of Oriental Arts ) diplomandomi come Insegnante di Yoga sotto la guida di Françoise Berlette, figlia di Denise Van Lysebeth. Françoise ha vissuto fin da bambina con André Van Lysebeth, uno dei massimi pionieri dello yoga in occidente, che le ha fatto da padre e dal quale ha potuto apprendere lo Yoga. Ho approfondito alcune tecniche del Nuovo Paradigma per il benessere del corpo, della mente e del pianeta presso il Villaggio Globale a Bagni di Lucca, sotto la guida del Dott. Nitamo Montecucco, frequentando il corso intensivo del Progetto Benessere Globale GAIA. Sono in continua formazione con master di specializzazione presso la scuola EFOA sul Prana Vidya e Hatha Vidya e presso l'Istituto Lama Tzong Kapha per approfondire le basi della meditazione analitica. Da alcuni anni svolgo corsi di Hatha Yoga per adulti e yoga-bambini per i più piccoli, in diverse associazioni della Valdera ,cercando di dare a chi pratica "uno strumento", lo yoga, per entrare in un ascolto di sè più consapevole, per poter vivere in armonia. Questa disciplina, se eseguita con continuità, dona vitalità nel corpo, quiete nella mente ed un senso di pienezza e centratura.

Anil Alessandro Degl'Innocenti

Anil Alessandro Degl'Innocenti

Counselor relazionale - Istruttore di Yoga e meditazione.

Anil Alessandro Degl'Innocenti

Anil Alessandro Degl'Innocenti

Counselor relazionale - Istruttore di Yoga e meditazione.

Istruttore di Dharma Yoga, meditazione e Counselor relazionale. Counselor relazionale a indirizzo spirituale da anni studia e approfondisce la ricerca spirituale nell’ambito della psicologia e filosofia indo-vedica e dello yoga con viaggi e periodi di pratica e studio in India e in Europa. Pratica e sperimenta quotidianamente tecniche di yoga e meditazione per il controllo e l’armonia della mente, conduce ritiri di meditazione e seminari di crescita personale attraverso gli insegnamenti della cultura vedica. Studia e approfondisce la conoscenza delle scienze tradizionali dell’india presso l’accademia del Centro Studi Bhaktivedanta con particolare indirizzo psicologico e filosofico e presso il centro Anantamatra di Milano dove studia con il Maestro Patrick Torre lo Yoga del Suono.

Anna Melai

Anna Melai

Naturopata

Anna Melai

Anna Melai

Naturopata

Naturopata Insegnante di scuola dell'infanzia si occupa da anni di discipline olistiche. Si è formata in Naturopatia con specializzazione in naturopatia vibrazionale e Orthobionomy alla scuola SIMO. Ha successivamente completato gli studi presso l'Associazione italiana Orthobionomy, conseguendo il diploma di operatore.

Paola Ricci

Paola Ricci

Psicomotricità funzionale, movimento dolce, danze in cerchio

Paola Ricci

Paola Ricci

Psicomotricità funzionale, movimento dolce, danze in cerchio

Psicomotricità funzionale, movimento dolce, danze in cerchio Psicomotricista funzionale e formatrice internazionale in questa scienza, operatore di Ortho-Bionomy®, diplomata insegnante di danze meditative e in cerchio. 
Cresciuta in ambiente tecnico sportivo ho successivamente trasformato le mie conoscenze e esperienze in strumenti educativi al servizio del benessere della persona. Il percorso formativo in psicomotricità (“Formation Europeenne en psychomotricite” – Direttore scientifico Prof. Dott. Jean Le Boulch) ha cambiato la mia vita e il mio intento nell’applicazione dei concetti di educazione globale e di salute olistica. Ho arricchito la mia Formazione in ambito educativo pedagogico con grandi insegnanti quali: Guido Pesci, Jerom Liss, Hubert Montagner, Arlette Mucchielli, Alberto Bermolen, Maria Grazia Dal Porto, J.C.Maupas e altri. Relatrice a convegni sui temi del benessere della persona, autrice di articoli e libri, sono particolarmente coinvolta nella divulgazione del metodo della psicomotricità funzionale creato da Jean Le Boulch. Conduco laboratori di psicomotricità funzionale presso scuole di vari ordini e gradi e presso il centro “Sentieri di Luce” come libero professionista. Nel 2000 vengo nominata Didatta – Formatore in Psicomotricità Funzionale (professione disciplinata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4), riconosciuta con atto olografo dallo stesso Jean Le Boulch - Ecole du Mouvement Educatif, e un anno più tardi divengo docente della scuola di Formazione Post Universitaria ISFAR® in Psicomotricità Funzionale per la quale ancora oggi insegno nelle sedi di tutta l’Italia. In Africa per l’Associazione Mediterraneo senza handicap con il progetto di formazione nel territorio di Djibuti. In Palestina per una collaborazione internazionale di formazione “Psicomotricità Funzionale in Terra Santa” per organizzazioni educative del territorio Palestinese. Diploma per la qualifica di “practitioner in Ortho-Bionomy®” rilasciato dalla European Association of Teachers (O.B.E.A.T.). Diplomata per la “conduzione di danze meditative e sacre” e formata per la conduzione delle danze dei fiori di Bach e danze in cerchio con insegnanti del calibro di Joyce Dijkstra, Nanni Kloke, Gabriele Wosien. Nel 2008 grazie alla profonda connessione con il Maestro spirituale Sri Tathata, ricevo il nome Parijna e inizio un percorso legato alla meditazione e allo yoga. Seguo una dieta vegetariana con finalità di evoluzione spirituale, salutistiche e etiche nei confronti del mondo animale e della terra. Continuo con passione a formarmi nello Yoga e Meditazione attraverso ritiri spirituali, viaggi in India e la pratica personale. Insegnante di Aishwara Yoga e Integral Yoga, percorso che mi porta ogni anno a frequentare training di approfondimento per periodi più o meno lunghi nel sud dell’ India.

Join event